Con l'industria farmaceutica che si muove sempre più verso la digitalizzazione e la produzione intelligente, l'automazione del confezionamento farmaceutico è diventata un collegamento fondamentale per migliorare l'efficienza produttiva e il controllo qualità. Tra questi, la macchina incartonatrice automatica, come nodo chiave nel processo di confezionamento, non solo determina la qualità estetica e la conformità dei farmaci che escono dalla fabbrica, ma influisce anche sull'efficienza operativa dell'intera linea di confezionamento.
La macchina incartonatrice è una macchina confezionatrice automatizzata che integra alimentazione automatica, apertura scatole, caricamento scatole e sigillatura scatole. È adatta a una varietà di forme di confezionamento di farmaci, come capsule, compresse, flaconi, blister, ecc. La sua funzione di base è quella di caricare automaticamente i farmaci e le istruzioni in scatole pieghevoli e completare l'azione di chiusura della scatola. Alcune macchine incartonatrici più complete hanno anche funzioni aggiuntive come l'applicazione di etichette di sigillatura o l'avvolgimento termoretraibile.
Una macchina incartonatrice automatica è un'apparecchiatura di confezionamento altamente automatizzata ampiamente utilizzata in settori come quello farmaceutico, alimentare e dei beni di prima necessità. Può incartonare, sigillare, stampare numeri di lotto e scartare i prodotti difettosi automaticamente. Il suo processo di lavoro comprende solitamente le seguenti fasi principali:
La macchina utilizza un dispositivo di alimentazione automatica per disporre e trasportare blister, medicinali in bottiglia, tubi o altri prodotti di forma irregolare nell'area di incartonamento in sequenza.
A seconda del tipo di medicinale, la macchina incartonatrice adotta diversi metodi di alimentazione:
Blister: Un disco vibrante o un dispositivo di propulsione pneumatica dispone i blister in modo ordinato e li consegna all'apertura di incartonamento.
Medicinali in bottiglia: Un nastro trasportatore per bottiglie e un dispositivo di posizionamento assicurano che i flaconi di medicinali entrino nella posizione di incartonamento in modo ordinato.
Tubi e altri medicinali di forma irregolare: Vengono utilizzati speciali meccanismi di trasporto per garantire il corretto posizionamento e la disposizione ordinata.
Durante il processo di incartonamento dei medicinali, l'inserimento del foglietto illustrativo è un passaggio fondamentale. I foglietti illustrativi di solito devono essere piegati più volte da un dispositivo di piegatura automatico e inseriti contemporaneamente nella scatola. Questo processo richiede dispositivi meccanici e sistemi di controllo precisi per garantire il corretto inserimento del foglietto illustrativo.
La macchina incartonatrice preleva automaticamente una scatola dal magazzino delle scatole e la apre. Utilizza una ventosa per il prelievo e una struttura meccanica di supporto della scatola per garantire un'apertura della scatola stabile e veloce. La macchina controlla in modo sincrono l'ingresso del medicinale e del foglietto illustrativo nella scatola in base al programma, assicurando che siano posizionati in modo ordinato e non danneggiati.
Una volta completato l'incartonamento, viene eseguita l'operazione di sigillatura. Il metodo di sigillatura può essere selezionato in base alle esigenze del prodotto:
Sigillatura a incastro: La scatola ha la sua struttura a patta a incastro e la macchina la piega e la inserisce per fissarla.
Sigillatura con colla a caldo: La colla a caldo viene spruzzata e premuta per sigillare la scatola, garantendo buone prestazioni di sigillatura.
Sigillatura con nastro adesivo: Il nastro adesivo viene applicato meccanicamente per sigillare la scatola, adatto a determinati requisiti speciali.
Dopo che la scatola del medicinale è stata riempita e sigillata, è necessario eseguire una serie di ispezioni per garantire che soddisfi gli standard:
Rilevamento della scatola: I sensori rilevano le dimensioni, il peso e l'integrità della sigillatura della scatola per garantire che soddisfi i requisiti.
Controllo qualità: Se viene rilevata un'anomalia, la scatola verrà scartata o rielaborata per garantire la qualità del prodotto finale.
I numeri di lotto, i codici QR, i numeri di serie e altri contenuti vengono stampati e verificati da un sistema di riconoscimento visivo.
Infine, le scatole finite vengono disposte e rilasciate in modo ordinato e possono essere integrate senza problemi con i confezionatori di casse e i sistemi di pallettizzazione backend.
Le macchine incartonatrici farmaceutiche possono essere classificate in un paio di modi, principalmente in base alla loro direzione operativa e al livello di automazione:
Macchina incartonatrice orizzontale: In questo tipo, il medicinale e il foglietto illustrativo vengono inseriti nella scatola da una direzione orizzontale. Queste macchine sono spesso utilizzate per produzioni ad alta velocità e ad alto volume grazie alla loro efficienza.
Macchina incartonatrice verticale: Qui, il medicinale viene caricato nella scatola verticalmente dall'alto. Queste sono più adatte per lotti di dimensioni più piccole o per prodotti con una struttura complessa che beneficia del caricamento dall'alto verso il basso.
Macchina incartonatrice semiautomatica: Queste macchine richiedono l'intervento manuale durante il funzionamento, sebbene alcuni processi siano automatizzati. Sono generalmente meno costose e sono adatte per capacità di produzione da piccole a medie.
Macchina incartonatrice completamente automatica: Tutte le operazioni su queste macchine vengono completate automaticamente senza alcun intervento umano. Sono progettate per supportare linee di produzione ad alta velocità e offrono la massima efficienza.
Le macchine incartonatrici sono una componente cruciale di qualsiasi linea di confezionamento moderna, soprattutto nell'industria farmaceutica. Ecco perché sono indispensabili:
La macchina incartonatrice può migliorare significativamente la velocità di confezionamento e ridurre il tempo e i costi delle operazioni manuali attraverso il funzionamento automatizzato.
Il funzionamento della macchina fornisce uno standard coerente, eliminando efficacemente i comuni errori umani come il confezionamento errato, la mancanza di articoli o il posizionamento errato. Questo porta a una qualità del confezionamento molto più stabile e affidabile.
La produzione farmaceutica moderna deve aderire rigorosamente alle normative sulla gestione della qualità come le Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP). Le macchine incartonatrici integrano spesso funzioni di rilevamento in linea, tracciabilità e scarto, che sono fondamentali per ottenere un processo di confezionamento standardizzato e tracciabile che soddisfi questi severi requisiti.
Le macchine incartonatrici sono incredibilmente versatili, in grado di gestire un'ampia gamma di prodotti farmaceutici tra cui compresse, capsule, unguenti e iniettabili. Possono confezionare blister, medicinali in bottiglia, tubi e altro ancora, adattandosi a diverse specifiche e quantità. Inoltre, queste macchine possono essere facilmente regolate per le dimensioni del prodotto e la velocità di confezionamento desiderata, rendendole adatte al passaggio da un prodotto all'altro.
Sostituisce il lavoro manuale per completare operazioni altamente ripetitive e fisicamente impegnative, ridurre il numero di operatori e migliorare l'efficienza complessiva della gestione.
L'incartonamento è il collegamento chiave per realizzare l'automazione dell'intera linea di confezionamento (compresi l'inscatolamento, la pallettizzazione e lo stoccaggio), che facilita la connessione senza soluzione di continuità con le apparecchiature front-end e back-end.
In passato, le macchine incartonatrici si basavano principalmente su strutture meccaniche per il controllo del movimento. Oggi, con il progresso dell'automazione e della produzione intelligente, le macchine incartonatrici si stanno evolvendo rapidamente per diventare più efficienti, intelligenti ed ecologiche:
Sistema di controllo completamente automatico: Interfaccia operativa PLC+HMI, facile commutazione dei parametri del prodotto e maggiore praticità di funzionamento.
Rilevamento e scarto intelligenti: Dotato di un sistema visivo ad alta precisione, monitoraggio in tempo reale per verificare se l'assemblaggio della scatola del medicinale è completo e scarto accurato dei prodotti non qualificati.
Tracciabilità dei dati e docking del sistema MES: Supporta la generazione di numeri di serie e il caricamento per soddisfare le esigenze della costruzione del sistema di tracciabilità dei farmaci dell'industria farmaceutica.
Design modulare + compatibile con più specifiche: Una macchina incartonatrice può adattarsi a una varietà di tipi di scatole e forme di farmaci, risparmiando tempo di sostituzione e adattandosi ai cambiamenti flessibili del mercato.
Struttura a risparmio energetico ed ecologica: Vengono utilizzati motori a risparmio energetico e sistemi di trasmissione a basso rumore, che sono conformi al concetto di produzione ecologica.
Per scegliere una macchina incartonatrice adatta all'azienda, è necessaria una valutazione completa dalle seguenti dimensioni:
La macchina incartonatrice appropriata dipende fortemente dalla scala di produzione. Per le fabbriche nella fase di produzione di prova in piccoli lotti, sono adatte macchine incartonatrici manuali o semiautomatiche. Queste macchine sono convenienti e offrono flessibilità operativa, rendendole ideali per operazioni su scala più ridotta. Tuttavia, se la tua fabbrica è coinvolta nella produzione su larga scala, si consiglia vivamente una macchina incartonatrice automatica per aumentare l'efficienza produttiva e ridurre i costi di manodopera.
Se le forme dei prodotti della fabbrica sono diverse, ad esempio, è necessario confezionare compresse, capsule, pillole e altri farmaci contemporaneamente, allora è più appropriato scegliere una macchina incartonatrice multifunzionale. Questo tipo di apparecchiatura può non solo completare l'incartonamento e la sigillatura, ma anche integrare la determinazione automatica dei prezzi, la stampa di etichette, l'affissione di marchi e altre funzioni per migliorare il livello di confezionamento intelligente.
Per l'industria farmaceutica, la conformità della macchina incartonatrice è fondamentale. Le macchine incartonatrici farmaceutiche devono in genere aderire agli standard internazionali come GMP (Good Manufacturing Practices) e FDA (U.S. Food and Drug Administration) per garantire l'igiene e la sicurezza dei medicinali durante il confezionamento. Pertanto, quando si seleziona una macchina incartonatrice, è fondamentale confermare che l'apparecchiatura disponga delle certificazioni pertinenti e che i suoi materiali e la sua struttura soddisfino i requisiti di produzione farmaceutica, come l'utilizzo di acciaio inossidabile per uso alimentare e design facili da pulire e disinfettare.
L'assistenza post-vendita è un fattore critico che non deve essere trascurato quando si sceglie una macchina incartonatrice. Un fornitore affidabile dovrebbe non solo fornire apparecchiature di alta qualità, ma anche offrire un supporto post-vendita completo, tra cui assistenza tecnica remota, manutenzione regolare, risoluzione dei problemi e fornitura di pezzi di ricambio.
In qualità di fornitore globale di apparecchiature farmaceutiche, SED Pharma vanta una vasta esperienza nella vendita di importazione ed esportazione di macchine incartonatrici. I nostri prodotti sono stati ampiamente esportati nei mercati di Europa, America, Sud-Est asiatico e Medio Oriente, guadagnando la fiducia delle aziende farmaceutiche di tutto il mondo.
Modelli consigliati:
Macchina incartonatrice automatica ad alta velocità SED-260GZH-B: Questo modello è una macchina a movimento continuo orizzontale, che offre un funzionamento stabile e alte velocità. È adatta per il confezionamento di blister, flaconi, tubi e saponi in settori come quello farmaceutico, alimentare, cosmetico e dei prodotti chimici per l'uso quotidiano.
Prestazioni dell'azionamento principale | 140-300 scatole/min |
Prestazioni della piegatrice | 140-300 fogli/min |
Specifiche della scatola | 250-350 g/m² |
Dimensioni massime della scatola (L×P×A) | 170×87×55 mm |
Dimensioni minime della scatola (L×P×A) | 63×28×15 mm |
Specifiche del foglietto illustrativo | Carta offset bifacciale 60-70 g/m2 |
Dimensioni massime del foglietto illustrativo (L×P) | 320×180 mm |
Dimensioni minime del foglietto illustrativo (L×P) | 100×100 mm |
Macchina incartonatrice automatica SED-100WZH-N: Questa macchina è ideale per l'incartonamento automatico di vari tipi di prodotti.
Capacità | 60-100 scatole/min |
Qualità della carta | 250-400 g/m² |
Dimensioni della scatola (mm) | L(80-210) * P(30X95) * A(20-60) |
In sostanza, una macchina incartonatrice farmaceutica è più di una semplice apparecchiatura; è un riflesso diretto delle capacità di automazione del confezionamento di un'azienda. Nel settore in evoluzione di oggi, optare per una macchina incartonatrice che offra alte prestazioni, facilità d'uso e funzionalità intelligenti può aumentare significativamente la competitività della tua azienda.
Se stai cercando soluzioni di apparecchiature di incartonamento efficienti, sicure e intelligenti, non esitare a contattare SED Pharma. Siamo pronti a fornirti soluzioni di confezionamento complete.
Persona di contatto: Ms. Wei
Telefono: 86-15372434551
Fax: 86-571-88615836